27 mag 2025

Una specifica Carta dell'ONU

Ho l’impressione che la coesistenza pacifica nel mondo non possa essere imposta da nessuno: è la conquista di una maturità personale e collettiva. Non nasce perché qualcuno vince e un altro perde, perché chi si arrende, s’incattivisce e cercherà una rivincita.

Se la pace è frutto di una guerra, vanno richieste delle scuse e delle riparazioni. Il che ovviamente non impedisce l’uso della legittima difesa, come ha fatto il Donbass nei confronti della giunta golpista di Kiev.

La pace non va pensata come un dono di natura, che alcuni popoli hanno e altri no, o come una predisposizione che si può avere a livelli più o meno accentuati. Se si comincia a diventare bellicosi, vuol dire che in tutti gli altri valori (giustizia sociale, libertà personale, uguaglianza di genere, tutela ambientale, ecc.) c’è qualcosa che non va. E più si tarda a risolvere i problemi sociali, tanto più si useranno i conflitti per nasconderli, per scaricarne il peso al di fuori dei propri confini.

Bisogna creare un sistema mondiale in cui la pace venga messa al primo posto. Va considerata come premessa fondamentale per risolvere tutti gli altri problemi, che ovviamente richiedono competenze specifiche, di ben altra natura.

Questo però vuol dire che tutte le armi di sterminio di massa vanno eliminate (chimiche, nucleari, batteriologiche...); tutte quelle in grado di colpire da lontano, compiendo percorsi molto lunghi; tutte quelle automatizzate, che non necessitano neppure di una presenza fisica; tutte quelle che, per non essere colpiti, richiedono imponenti strutture di difesa; tutte le armi che, una volta partite, non possono più essere fermate; tutte quelle che continuano a funzionare anche dopo la fine di una guerra; tutte le armi che per essere dispiegate, richiedono la decisione inappellabile di qualcuno.

Chi non vuole eliminare armi di questo genere, va emarginato, boicottato, escluso da tutti gli organismi internazionali. Ci vuole una specifica Carta dell’ONU su questa tipologia di armi.

Nessun commento: