Eredi peggiori
Chi ha ereditato l'impero britannico? L'impero di quell'isola che i Romani non riuscirono mai a conquistare integralmente? Quell'isola che intorno al Mille fu conquistata dai pirati Normanni? Quell'isola che nel sec. XVII fece una rivoluzione borghese con cui seppe porre fine, internamente, al dominio dell'aristocrazia terriera e, esternamente, al colonialismo olandese? Quell'isola che conquistò un impero più grande di quello di Gengis Khan?
Sono stati gli Stati Uniti. Sono stati loro che, con la loro talassocrazia, hanno ampliato quell'impero anglofono usando non solo le armi, ma anche e soprattutto la potenza della loro moneta, l'ideologia di un liberismo assoluto, l'illusione del consumismo di massa, l'individualismo esasperato, il mito della tecnologia onnipotente. Sono stati gli americani a farci sentire il mondo un “villaggio globale”.
E il Regno Unito che fine ha fatto? Quello dell'attore comprimario. E tutti gli altri europei? Essendosi autodistrutti nell'ultima guerra mondiale, possono al massimo pretendere di fare da controfigura o da stuntman. L'intera Europa ha accettato di essere dominata dagli americani. Nessun Paese europeo può fare più nulla che gli USA non vogliano.
Ma in questo momento chi si oppone di più a questa obsoleta anglosfera, che impedisce al mondo di crescere, di svilupparsi, di trovare pace sicurezza stabilità? Sono due i Paesi più importanti. Non ce ne sono altri in questo momento. È con Russia e Cina che tutti gli altri Paesi del mondo devono in qualche modo allearsi per liberarsi da questo incubo. Deve essere una liberazione collettiva. Ognuno deve fare la sua parte, perché qui, al nostro cospetto, non vi è una semplice dittatura nazionale, come poteva essere quella nazista, ma abbiamo a che fare con un impero che vanta un dominio mondiale. Nessuno può permettersi il lusso di guardare dalla finestra, non tanto perché si faranno guerre apocalittiche, quanto perché i poteri dominanti, sfruttando questa paura, elimineranno gli ultimi residui della democrazia rappresentativa.
Nessun commento:
Posta un commento